Scarica qui il pdf...
Proroga al 10 aprile 2019 della scadenza per l’invio delle Lipe, la comunicazione delle liquidazioni IVA trimestrali, riferite al quarto trimestre del 2018. La novità nel decreto che ufficializza il rinvio delle scadenze del 28 febbraio. Proroga anche per le Lipe del quarto trimestre 2018, con la scadenza del 28 febbraio rinviata in...
Trasmissione telematica corrispettivi, obbligo di aggiornamento della configurazione entro il 31 marzo 2019. A darne notizia è l’avviso pubblicato dall’Agenzia delle Entrate il 13 febbraio. Trasmissione telematica corrispettivi con obbligo di aggiornamento della configurazione entro il 31 marzo 2019. A darne notizia ...
Flat tax al 15% per le famiglie con redditi fino a 50.000 euro nel 2020, giù Ires al 20%. Sarà anche dal taglio del bonus Renzi e delle detrazioni che il Governo Lega-M5S proseguirà la propria riforma fiscale. Flat tax al 15% per le famiglie con redditi fino a 50.000 euro e riduzione dell’Ires al 20% per le...
Il tasso di sostituzione è un fattore determinante per farsi un’idea di quanto si prenderà di pensione: ecco la tabella della Ragioneria generale dello Stato con tutti i valori di riferimento per chi andrà in pensione nei prossimi anni. L’importo della pensione futura dipende da diversi fattori: il più importante riguarda il sistema di ca...
Certificazione unica 2019: prima scadenza questa settimana, poi appuntamento con la consegna al percipiente. Più tempo per le certificazioni uniche degli autonomi. Certificazione unica (ex modello cud) 2019: in questo articolo proviamo a fornire ai nostri lettori una guida sintetica ma completa sulla certificazione unica, con particolare riferiment...
Riforma delle pensioni: Lega e Movimento 5 Stelle si “congratulano” con Quota 100 per le 50.000 richieste raggiunte. Insieme ad Opzione Donna è il primo passo per superare la Fornero, il prossimo verrà fatto con Quota 41 per tutti. Mentre all’interno del Governo si discute sulla riforma delle pensioni, con la valutazione dei tanti emendamenti ...
È legittimo l’accertamento sui singoli associati dello studio professionale. Il giudice dovrà esaminare tutti gli indizi di cui dispone per stabilire se la pretesa dell’Agenzia delle Entrate sia legittima. A stabilirlo è l’Ordinanza della Cassazione n. 7109. Con l’Ordinanza n. 7109 depositata il 13 marzo 2019 la Corte di Cassazion...
Codice tributo 6099 per il saldo IVA annuale: istruzioni per il versamento del modello F24 in un’unica soluzione oppure a rate. Scadenza saldo della dichiarazione IVA 2019, periodo d’imposta 2018: occorre versare quindi il relativo modello F24, con il versamento in un’unica soluzione oppure avvalendosi della rateizzazione. In ogni caso il cod...
Riforma delle pensioni: tra gli emendamenti presentati alla Camera spiccano quelli in favore delle mamme, dei laureati e dei disabili. Ecco tutte le novità. Continua l’esame della riforma delle pensioni – decreto legge 4/2019 – presso la Commissione Lavoro alla Camera, al termine del quale potrebbero esserci diversi cambi...